
Franciacorta Brut DOCG - Castelveder
FRANCIACORTA BRUT DOCG – CASTELVEDER
Certamente la più versatile delle bollicine di Franciacorta dell’azienda Castelveder questo Metodo Classico Brut, fresco ed equilibrato, ottenuto dalla fragranza e dalla delicatezza delle uve Chardonnay, di un colore giallo paglierino lucido e brillante, con un perlage fine e persistente. Il profumo è intenso e caratteristico, ricorda la crosta del pane appena sfornato, i fiori bianchi e la vaniglia. Il sapore è ricco, morbido e pieno. Al gusto esprime al massimo la sua elegante finezza grazie a un buon finale fruttato.
Se la bollicina francese per eccellenza è lo Champagne quella italiana non potrà che essere il Franciacorta (non ne abbiano a male gli amici Trentini e produttori di Metodo Classico del resto della nostra penisola). Ma vi siete mai chiesti il perché del nome “Franciacorta”? Chiariamo subito, nulla a che vedere con i cugini di Oltralpe, queste magnifiche terre erano di proprietà ecclesiastica e godevano di esenzioni di tributi da qui la classificazione “curtis francae”, cioè Franciacorta. Vi abbiamo incuriosito? Siete pronti ad un viaggio in Franciacorta? Iniziamo da questo Brut…
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Denominazione |
Franciacorta DOCG |
---|---|
Nome |
Franciacorta Brut |
Azienda |
Castelveder |
Regione |
Lombardia |
Annata |
s.a. |
Volume |
13% |
Formato |
750 ml |
Tipologia |
Bollicine |
Uvaggio |
Chardonnay |
Affinamento |
In bottiglia almeno 30 mesi |
---|---|
Con gli occhi... |
Giallo paglierino, lucido e brillante. Perlage fine e persistente |
Con il naso... |
Intenso e caratteristico, ricorda la crosta del pane appena sfornato, i fiori bianchi e la vaniglia |
Con la bocca... |
Ricco, morbido e pieno. Al gusto esprime al massimo la sua elegante finezza grazie a un buon finale fruttato |
Note |
Contiene Solfiti |
---|