
Grillo Sicilia DOC- Tenuta Orestiadi
GRILLO DOC SICILIA – TENUTE ORESTIADI
Ecco a voi il Grillo di Tenute Orestiadi. Dal cuore della Sicilia, nella bella Gibellina, un vino bianco semplice ma caratteristico nei suoi profumi e nelle sue inconfondibili peculiarità. 100% dell’autoctono vitigno siciliano Grillo che porta nel bicchiere i raggi del sole con il suo giallo paglierino luminoso e brillante. I profumi sono quelli caratteristici della macchia mediterranea, dai toni fruttati e floreali con note di tè verde, zagara e crosta di pane. All’assaggio è morbido e pieno con una lunga e piacevole persistenza gusto-olfattiva.
A circa 60 km dalle Tenute Orestiadi sul mare scintillante troviamo Trapani una città ricca di storia, cultura, crocevia di popoli e tradizioni che saprà incuriosire anche i visitatori più esigenti con i suoi imponenti palazzi, i suoi vicoli, le sue spiagge e le sue saline. Se avete voglia di una piacevole escursione, spingetevi su, nella montagna di Trapani, fino a Erice dove potrete ammirare un panorama mozzafiato. Il nome di questo prezioso borgo deriva da Erix, figlio di Afrodite e Bute, il quale avrebbe eretto un santuario proprio in onore della madre e sui cui resti oggi sorge il Castello di Venere, indiscusso simbolo della bellezza, fecondità e femminilità.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Denominazione |
Sicilia DOC |
---|---|
Nome |
Grillo Sicilia DOC |
Azienda |
Tenute Orestiadi |
Regione |
Sicilia |
Annata |
2019 |
Volume |
12,5 % |
Formato |
750 ml |
Tipologia |
Bianco |
Uvaggio |
Grillo |
Affinamento |
In acciaio per 3 mesi poi in bottiglia per almeno 2 mesi |
---|---|
Con gli occhi... |
Giallo paglierino luminoso e brillante |
Con il naso... |
Fruttato e floreale. Note di tè verde, zagara, crosta di pane e sentori di macchia mediterranea |
Con la bocca... |
Morbido e pieno. Lunga persistenza gusto-olfattiva |
Temperatura di servizio |
10-12 C° |
Note |
Contiene Solfiti |
---|