IL SERVIZIO ARLATI A CASA TUA È TEMPORANEAMENTE SOSPESO. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.

Risotto al salto alla milanese
Risotto al salto alla milanese
Risotto al salto alla milanese
Risotto al salto alla milanese

Risotto al salto alla milanese

Prezzo di listino €10,00
Prezzo unitario  per 
Imposte incluse. Vedi la nostra politica di spedizione, spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Porzione per una persona

Descrizione: Il risotto al salto, vero e proprio, immancabile must della Trattoria Arlati, viene consegnato sottovuoto e sigillato. Bello, splendente e rotondo come il sole è pensato per una singola porzione e verrà accompagnato dalle indicazioni e istruzioni necessarie per renderlo unico, come appena uscito dalla cucina della Trattoria. 

Curiosità: Il riso al salto è un piatto che mette allegria. Perché è giallo brillante, perché è croccante, perché la sua crosticina profuma di buono e fa ritornare tutti noi un po’ bambini. Questo primo piatto, caposaldo della tradizione gastronomica milanese, nasce come piatto di riciclo, perché consentiva alle famiglie di utilizzare gli avanzi del risotto all’onda preparato in precedenza. Ma voi sapete com’è nato il risott a la milanesa? Correva l’anno 1547, siamo a Milano, quando l’assistente del vetraio fiammingo Valerio di Fiandra, soprannominato Zafferano proprio per il largo utilizzo che faceva della gialla spezia per le opere artistiche e le vetrate, aggiunse, per dispetto e gelosia, qualche pistillo dell’ambrata spezia al riso che stava cuocendo e che era destinato ai commensali del matrimonio della figlia di Mastro Valerio di cui Zafferano era segretamente e profondamente innamorato. Nasce da una burla, ma tutto il resto è storia! E la nostra storia è bassa, profumata e croccante, pronta per regalare un bel momento di felicità. 

Modalità di conservazione: Il prodotto si conserva in frigorifero tra 0 e 4 C.

Shelf life: il prodotto dovrà essere consumato entro 2 giorni dalla data di acquisto e di consegna.

Consigli di servizio: In forno tradizionale: estrarre il riso dalla confezione, posizionarlo su una teglia ricoperta di carta forno e riscaldare in forno statico/ventilato già caldo a 180 C° per 8 minuti. 

In forno a microonde: estrarre il riso dalla confezione, posizionarlo su un piatto idoneo alla cottura al microonde e riscaldare alla massima potenza per 5 minuti.

Se avete disponibile una friggitrice ad aria, consigliamo di porre il riso sulla base della friggitrice e scaldare per 5 minuti a 180

Ottimo da solo come primo piatto oppure in abbinamento a secondi piatti in umido (spezzatino, ossobuco…)

Da accompagnare con:
- Monferrato Rosso DOC “Premiata Trattoria Arlati dal 1936” 2016 - Dezzani
- Franciacorta Brut DOCG - Castelveder

Ingredienti: Riso, burro, cipolla, brodo vegetale, parmigiano reggiano, vino bianco, zafferano, sale, margarina 

Allergeni: Soia o prodotti a base di soia (6), Latte o prodotti a base di latte (7), Sedano e prodotti a base di sedano (9).