
Roero Arneis DOCG- Livio Maccagno
ROERO ARNEIS DOCG – LIVIO MACCAGNO
Il Roero Arneis di Livio Maccagno è un grande esempio di vino bianco del Piemonte. Infatti, il Piemonte, grande terra di vini rossi, è anche madre di grandi vini bianchi, Timorasso, Cortese, Arneis per dirne alcuni. Roero Arneis è affascinante nel bicchiere dove si presenta giallo paglierino con eleganti riflessi dorati. Al naso è fine, elegante e complesso, emergono nitide le note di erbe di campo, fiori appassiti, pera, pesca bianca e nocciola tostata. Infine, in bocca è pieno, morbido ed equilibrato. Finale lungo e persistente.
Inoltre, è versatile e accattivante da provare con un grande classico della cucina piemontese: il vitello tonnato. Piatto dalle origini molto antiche, ne troviamo traccia in antichi ricettari dove veniva descritto come piatto di carne condito con una salsa di acciughe provenienti dalle vicine coste liguri. Ne parla anche Pellegrino Artusi nella sezione rifreddi della sua celebre “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” e prevedeva l’utilizzo di tonno, acciughe, capperi e olio (la maionese è stata introdotta solo in tempi più recenti). Un grande abbinamento!
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Denominazione |
Roero Arneis DOCG |
---|---|
Nome |
Roero Arneis |
Azienda |
Livio Maccagno |
Regione |
Piemonte |
Annata |
2019 |
Volume |
14% |
Formato |
750 ml |
Tipologia |
Bianco |
Uvaggio |
Arneis |
Affinamento |
In acciaio fino a primavera. 2/3 mesi in bottiglia |
---|---|
Con gli occhi... |
Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati |
Con il naso... |
Fine, elegante e complesso. Note di erbe di campo e fiori appassiti. Profumi di pera, pesca bianca e nocciola tostata |
Con la bocca... |
Pieno, buona acidità, morbido ed equilibrato. Finale lungo e persistente |
Temperatura di servizio |
8-10 C° |
Note |
Contiene Solfiti |
---|