Dal nome vagamente arabeggiante, questo Vermentino di Sardegna DOC “Donnikalia” di Ferruccio Deiana saprà regalare una nota di colore ai vostri aperitivi e alle vostre cene, in riva al mare, tra le piante e fiori del terrazzo e ovunque voi vi troviate. Sfoggia un giallo paglierino dai riflessi verdolini. Inoltre, presenta sentori agrumati e floreali, con una bella nota di mandorla finale. Infine, al palato è secco, sapido e fresco.
Elogio della tradizione e della semplicità: da provare con un bel piatto di spaghetti alle vongole e bottarga. Questo prodotto, fiore all’occhiello dell’itticoltura sarda, ha origine antichissime, e viene realizzata con le uova di muggine (cefalo) essiccate all’aria. Il centro più rinomato di produzione del cosiddetto “oro sardo” è la laguna di Cabras, particolarmente adatto all’allevamento dei cefali. L’uso in cucina è estremamente versatile, chi la grattugia, chi la scioglie, chi la fa a scaglie. I più arditi e coraggiosi la mangiano a morsi…
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Denominazione |
Vermentino di Sardegna DOC |
---|---|
Nome |
Donnikalia |
Azienda |
Ferruccio Deiana |
Regione |
Sardegna |
Annata |
2019 |
Volume |
13% |
Formato |
750 ml |
Tipologia |
Bianco |
Uvaggio |
Vermentino |
Affinamento |
In serbatoi di acciaio e in bottiglia |
---|---|
Con gli occhi... |
Giallo paglierino con intensi riflessi verdolini |
Con il naso... |
Profumi agrumati e floreali. Bella nota di mandorlo in fiore |
Con la bocca... |
Secco, sapido e fresco, con piacevole aroma di frutta fresca |
Temperatura di servizio |
10 C° |
Note |
Contiene Solfiti |
---|